Così parlò il gran capo Crapa di Betulla: "Se guardo fuori, o se giro per Milano vedo molti cartelli di affitto uffici, vendita case in cantieri nuovi, cartelli di società immobiliari appesi fuori dai cancelli. Ma serve, ora, a Milano tutto questo cemento? Una bella mattina mi sono svegliato, con il sole negli occhi e una strana idea in testa, che già mi girava per la crapa da qualche tempo: visto che parlare di economia verde va abbastanza di moda, perché non cercare un nuovo modo di applicarla anche all’interno delle città? Ecco, ora spiego l’idea: ribaltare un po’ il modo di fare pianificazione urbana. Prendere terreni edificati, abbandonati o da abbattere, o edificabili, trasformarli in agricoli, suddividerli in lotti e darli in affitto ad ortisti urbani. E, perché no, creare una società “immobiliare verde” che si occupi dell’acquisizione e della gestione dei terreni, dove possano trovare posto anche persone diversamente abili. Chissà se rimarrà solo una strana p...