Per la giornata di lotta all’AIDS in radioRAI si doveva fare informazione senza pronunciare la parola “preservativo” ( “Carissimi, segnalo che nelle ultime ore il ministero ha ribadito che in nessun intervento – si legge in una mail interna – deve essere nominato esplicitamente il profilattico; bisogna limitarsi al concetto generico di prevenzione nei comportamenti sessuali e alla necessità di sottoporsi al test Hiv in caso di potenziale rischio. Se puoi sottolinea questo concetto, ma comunque con gli esperti dovremmo andare tranquilli. Resto comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie e buon lavoro” . Firmato Laura De Pasquale, assistente del direttore di Radio Rai 1 e dei Radiogiornali, Antonio Preziosi. Vedi il link http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/02/il-preservativo-vietato-da-radio-rai/174659/ , dove si parla anche della smentita del ministero). E’ una scelta. La critico, ma è una scelta. Si elimina un termine per nascondere un problema. E se...