Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sanità

Una sanità per polipi

In principio era il cerotto, poi fu il cotone con il cerotto di carta che te lo teneva stretto al braccio. Ora quei tempi non torneranno più: è il momento di solo cotone idrofilo, che ti devi tenere premuto sul braccio. Stamattina sono andato a fare un prelievo di sangue in un grande ospedale pubblico. Ce ne sono ancora qui in Lombardia: pochi, come i tartufi, ma li trovi. Il problema sorge subito dopo aver fatto il prelievo:  non ti danno più il cerotto per fermare il sangue. Come l’esperienza ci insegna, l’essere umano è generalmente dotato di due braccia: e allora uno deve rimanere steso (quello del prelievo, se vuoi evitare l’ematoma) e l’altro, che ha collegato la mano il cui dito deve schiacciare il cotone, tampona il buco del prelievo. Ma come bisogna fare se, oltre a cercare di fermare il sangue, si deve recuperare la felpa appesa sul portabiti, lo zaino sulla sedia, i fogli con le ricevute del pagamento degli esami sul tavolino? In più bisogna anche vestirsi, la...