Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta referendum

Robez - AutonoRap

Robez entra con autonomia intellettiva nel dibattito sul referendum lombardo e prende posizione sul quesito attraverso una indimenticabile cover. Guarda (anzi, ascolta, che da guardare non c'è molto...) il video ufficiale su YouTube. Per l'autonomia Della Lombardia Quanti danè Sèmm drèe a trà via Milioni di euro Neanche uno in “neuro” Per l'autonomia Ma che rebelótt Hinn passàa cinq ann Ma s’è vist nagótt Tuta propaganda E semm chi in mudanda Per l'autonomia Si vota col tablèt Due farànn la crùs questi poor vegètt? Schiscia sul display Fatti un selfie, okay? Per l'autonomia quorum non ce n’è vale anche rullare e c’è il tiro da tre. Ma che bel giochino Costa un pochettino. Per l'autonomia Della Lombardia fai come l’Emilia un po’ piu easy e via. Tuta propaganda E semm chi in mudanda

C'è chi dice no

"Approvate il menù completo contenente risotto alla monzese, impepata di cozze, peperoni fritti, frutta di stagione e per dessert pasticcini da the?" Ho provato a tradurre in linguaggio da mensa il contenuto del quesito referendario; insomma, mi chiedono di prendere il menù fisso quando mi piacciono solo il primo e la frutta. Mi spiace; sarà una questione di metodo, ma devo dire di no.

Referendum costituzionale: un sistema di supporto alle decisioni

Tra poco più di un un mese si spalancheranno le urne per potere dire la nostra sul referendum costituzionale. Mi rendo conto che questi argomenti sono alti, complessi, anche tecnici e non alla portata della casalinga di Voghera, ammesso che esista ancora o sia mai esistita. E infatti non mi butto su quel terreno. Mi rendo conto anche che ormai siamo al dibattito politico portato ai livelli di tifo da stadio, dove illuminati politici e statisti la buttano sul votare per chiedere se salvare o meno il Nostro di Firenze, impippandosene dei contenuti della riforma proposta. Per fortuna pochi giorni fa ho partecipato ad un dibattito, tecnico e non sponsorizzato da fronti del sì o del no, per capire le ragioni di questo voto. E proprio lì mi sono convinto che, per votare con coscienza, dobbiamo lasciare perdere i dibattiti e farci invece un'idea (informandoci su fonti indipendenti) su COSA ci chiedono e COME ce lo chiedono. A quel punto ci rimane solo da decidere quale sarà...