Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pimpa

La retrospettiva della Pimpa

Marx è morto, Dio è morto e anche io comincio a non sentirmi troppo bene.  Parafrasando Woody Allen e una delle sue migliori battute, dopo aver visto l'influenza fare il giro di tutti i componenti della famiglia, sapevo che il prossimo sarei dovuto essere io. Mi illudevo di resistere, di tirare fuori in difesa qualche globulo bianco di prima scelta. Invece, nulla. Domenica sera mi arriva la febbre e mi dà il suo benvenuto con una sensazione di ossa mischiate e poi rimontate al posto sbagliato. D'accordo, mi dico, per un paio di giorni sarò a casa.  Condividerò le mie ore con Alessia, a casa anche lei per febbre. Niente progetti di film in TV o di letture sulla poltrona: la presenza di Alessia prevede visioni della Pimpa, disegni, puzzle, stato di veglia costante per evitare che allaghi il bagno aprendo l'acqua del bidet. La Pimpa resiste, inossidabile, tra generazioni, come il debito pubblico. Eppure, tra quei colori e quegli oggetti che si animano solo q...