Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sentiero attrezzato

Funi e legami

Lucia a 8 anni è prima davanti a tutti. Si attacca con le mani alla fune di acciaio. Cerca gli appoggi per i piedi. Sale, libera, come se fosse già uno dei suoi ambienti che frequenta. Dietro ci sono io, attaccato alla fune, che guardo con attenzione i suoi appoggi e le sue mani. Dietro di me Alessia. Le mani più piccole da bimba di 6 anni si attaccano alla stessa fune; i piedi più piccoli entrano meglio negli appoggi, Sale anche lei, e parla, parla, parla. Dietro Alessia c’è Laura. Dopo qualche decina di metri a funi fisse arrivano l’altopiano, il rifugio Cavazza al Pisciadù, il lago. Tiriamo un po’ di sassi nell’acqua: siamo, in fondo, sempre bambini. Quando si scende passo prima io. Attaccato con le mani alla fune fissa cerco gli appoggi più facili, sicuri e adatti a piedi e mani delle bambine. Dietro a me Alessia: scende piano e si diverte. Parla; commenta ogni passo. Poi viene Laura davanti a Lucia; fa la stessa cosa: controlla, rassicura da mamma....