Passa ai contenuti principali

Referendum costituzionale: un sistema di supporto alle decisioni


Tra poco più di un un mese si spalancheranno le urne per potere dire la nostra sul referendum costituzionale.

Mi rendo conto che questi argomenti sono alti, complessi, anche tecnici e non alla portata della casalinga di Voghera, ammesso che esista ancora o sia mai esistita.
E infatti non mi butto su quel terreno.
Mi rendo conto anche che ormai siamo al dibattito politico portato ai livelli di tifo da stadio, dove illuminati politici e statisti la buttano sul votare per chiedere se salvare o meno il Nostro di Firenze, impippandosene dei contenuti della riforma proposta.
Per fortuna pochi giorni fa ho partecipato ad un dibattito, tecnico e non sponsorizzato da fronti del sì o del no, per capire le ragioni di questo voto.
E proprio lì mi sono convinto che, per votare con coscienza, dobbiamo lasciare perdere i dibattiti e farci invece un'idea (informandoci su fonti indipendenti) su COSA ci chiedono e COME ce lo chiedono.
A quel punto ci rimane solo da decidere quale sarà il nostro voto in base a cosa ci piace o non ci piace del metodo e dei contenuti del referendum.

Ed ecco che allora questo blog è lieto di regalarvi, (completamente gratis!) un pluripremiato Decision Support System per guidarvi in questa fantastica esperienza sensoriale che vivremo il prossimo dicembre.

Se, come me, state virando verso la presbiopia, potete cliccare sopra l'immagine per ingrandirla...



Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Vuoto - Racconto di Pasqua 2025

I l vuoto. Il nulla. L’effetto di andare a cercare una tomba e trovarsela ribaltata, scoperchiata, vuota. Non è uno dei soliti hangover. Sai, perdi qualcosa e, stranamente, ti senti prima disorientato e poi comincia ad infiltrarsi un po’ di sollievo. E solo allora le preoccupazioni che ti frenavano lasciano spazio alla voglia di fare. E’ risorto, mi dicono qui al sepolcro. Forza, si riparte.

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.