
Vedi il link http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/02/il-preservativo-vietato-da-radio-rai/174659/,
dove si parla anche della smentita del ministero).
E’ una scelta. La critico, ma è una scelta.
Si elimina un termine per nascondere un problema.
E se è così, allora, anticipo una serie di termini, i primi che mi vengono in mente, che potrebbero essere vietati mentre si fa informazione;
E se è così, allora, anticipo una serie di termini, i primi che mi vengono in mente, che potrebbero essere vietati mentre si fa informazione;
- crisi
- evasione fiscale
- inceneritore
- mafia
- massoneria..
Altri termini potrei scriverli in altri post: in alternativa, si può
attingere dai direttori di reti e giornali.
Ma c’è una via d’uscita: esistono i sinonimi.
E così, se non si può dire
preservativo, si può sempre dire anticoncezionale, condom, contraccettivo, profilattico,
goldone, gommino, guanto…
Commenti
Posta un commento