Due notizie di oggi mi hanno fatto pensare. La prima: le 926 firme false (molti siti le hanno pubblicate, qui segnalo Repubblica ; non bisogna essere grafologi per capire che ha firmato sempre la stessa mano) inventate per poter presentare la lista di Formigoni alle ultime elezioni regionali. Formigoni con quelle firme è tornato governatore: non ho letto da nessuna parte almeno qualche riga di scuse. Nemmeno il suo sito ufficiale ne parla: lì però ci si può trovare un fine ragionamento sul fatto che Palazzo Lombardia sia più alto della torre Unicredit di Porta Nuova, perchè l'antenna evidentemente non vale ( leggi ). La seconda: il banchiere Profumo, quando era Amministratore delegato di Unicredit, pare abbia escogitato soluzioni di ingegneria finanziaria causando un danno all'erario di svariati milioni di euro. Politica ed economia (o finanza?): due strumenti che dovrebbero essere al servizio della collettività, ma che diventano supporto ad interessi personali. Quelle di ...