Passa ai contenuti principali

Stazione 11

Mi per mestee pichi giò ciod,
e in vint'ann so minga quanti ne ho picà,
che el mè martell el s'è anca sc'epaa.
Però i tocch de legn mi i ho semper tacàa.

El me mestee l'è picà giò i ciod,
g'ho una butèga piena de ferr de veend,
ma incoeu m'han ciamà per quajcos diferent.
Adess cui me ciod g'han de taca su geent.

E alura mi spèti chi cunt el me martèll in man,
su stu munt che par un còo, visin a la citàa.
Sunt chi che speti quel che rivaràa,
con tutta la geent che l'è chi a guardàa.

Porten un omm che l'è tucc bèll pestàa,
con la curona fada cuunt i spin.
Ghe cicchen adoss, fan a tocch el vestìi,
ghe dan tri frustaat per menall chi de mi.

E adess pichi i mè ciod deent i soo man,
per tacall su sura a sta cruus.
Tri culp de martèll e i soo òss g'han el bus,
Quaand  ciama el so pàa, ma g'ha minga de vuus.

Hann dì che l'è un re, ma me par minga vera,
che el cunta su i ball, l'ha scrivùu 'na preghiera.
Cinq pan e dù pèss per magnà tucc davera,
el parla cui mort, per i malàa g'ha la cura.

Quel'omm cui me ciod l'è tacàa in su la cruus
el vusa, la tera la bala, se smorza anca el suu.
El ciel el sbarlùscia, el veent bufa su.
Mio Dio, ma chi l'è che ho inciudàa a quela cruus?

Io per lavoro picchio chiodi,
in vent'anni nonso quanti ne ho picchiati,
che il mio martello si è anche rotto.
Però i pezzi di legno li ho sempre attaccati.

Il mio lavoro è picchiare chiodi,

ho un negozio pieno di ferro da vendere,
Ma oggi mi hanno chiamato per qualcosa di diverso.
Adesso coi miei chiodi devono inchiodare qualcuno.

Allora io aspetto con il martello in mano,

su questo monte che sembra una testa, vicino alla città.
Sono qui che aspetto quello che arriverà,
con tutta la gente che è qui a guardare.

Portano un uomo che è stato picchiato,

con la corona fatta di spine.
Gli sputano addosso, fanno a pezzi il vestito,
gli danno tre frustaste per portarlo da me.

E adesso picchio i miei chiodi nelle sue mani,

per attaccarlo a questa croce.
Tre colpi di martello e le sue ossa sono bucate,
Q uando chiama suo padre, ma non ha più la voce.

Hanno detto che è un re, ma non mi sembra vero,

che racconta balle, che ha scritto una preghiera.
Ha fatto mangiare tutti con cinque  pani e due pesci,
Parla coi morti, ha la cura per i malati.

Quell'uomo attaccato alla croce coi miei chiodi

urla, la terra trema, si spegne anche il sole.
Il cielo lampeggia, il vento soffia.
Mio Dio, chi è che ho inchiodato a quella croce?

Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.