Il mare a Milano non c'è. Solo laghi attorno e l'idroscalo, il mare di Milano che, però, non è salato. Bello per i bimbi, ma manca lo iodio, manca l'acqua salmastra che stappa i bronchi dei bambini. Allora si parte per il mare, destinazione riviera ligure, in uno dei fine settimana, sperando in un'alta pressione che quast'anno al nord ad Aprile non è arrivata mai. Alloggiamo in una struttura gestita da uno dei tanti enti morali che si occupano anche di accoglienza. La giornata è stupenda: buttiamo le valige in camera e, poi, di corsa verso la spiaggia: tutto aerosol naturale in più che si respirano le bambine. Tra sabbia, secchielli, formine e mare, Alessia e Lucia si stancano così tanto che, dopo cena, si addormentano e non si sveglieranno nel corso della notte. Riposo. La domenica il tempo è pessimo. Ripartiamo per casa dopo il pranzo. Pago il conto: l'accoglienza c'è stata, la ricevuta no. Rimango perplesso: mah, penso, questo tipo di struttur...