Passa ai contenuti principali

Notizie dal fronte

Qualche volta i social network servono a qualcosa di utile; giorni fa ho ricontattato, grazie a Facebook, un mio amico e compagno di liceo.
Vive sotto i razzi ad Ashdod, Israele.
Gli ho chiesto se mi può raccontare, senza analisi politiche sull'ennesimo conflitto, come si vive adesso dalle sue parti.
In realtà scrive già su un suo blog, dal quale ho copiato il racconto che vi propongo sotto.
Se volete curiosare di più su quello che scrive in questi giorni il mio amico Davide, ecco l'indirizzo web:
http://codaleone.blogspot.it/


SFOLLATO
Dopo alcuni giorni abbastanza convulsi, finalmente mi rilasso un po' e o voglia di scrivere cosa è successo negli ultimi giorni.
Iniziamo con un po' di cronaca:
Mercoledì vengo chiamato nel pomeriggio dalla scuola perché causa allarme rosso il doposcuola è annullato, un po'  di problemi organizzativi tra me e mia moglie, ma la serata passa tranquilla.
Giovedì mattina mia moglie parte presto per il lavoro e io resto con i bambini (scuole chiuse). Alle 7.30 iniziano gli allarmi a raffica e verso le 8, dal rifugio sentiamo un botto molto forte, la villetta vicino a noi ha il secondo piano distrutto.
Seguono una serie di sirene e alla fine, verso le 9.30, riusciamo a partire e andare da Tel Aviv, dove la giornata passa tranquilla (ci evitiamo la sirena di Tel Aviv per un pelo). Rientrati a casa, a parte una sirena, la serata passa tranquilla.
Venerdì mattina, dopo alcuni allarmi, decidiamo di passare lo Shabbat a Gerusalemme da amici per avere tranquillità. In partenza, quando siamo già in macchina, suona la sirena e subito di corsa nel negozio di un parrucchiere. La città è vuota e spettrale. A Gerusalemme il pomeriggio passa tranquillo, fino a quando all'inizio della preghiera per lo Shabbat suona la sirena, la gente incredula si guarda e si mette al sicuro. Partano degli spari di festeggiamenti dei palestinesi di Gerusalemme Est che aumentano la tensione.
Lo Shabbat passa tranquillo, ma dopo abbiamo la notizia che ad Ashdod è andata peggio che lì, quindi decidiamo di accettare l'invito di amici a restare qualche giorno a Gerusalemme. Parto, quindi, a recuperare un po' di cose a Ashdod, arrivato lì, la situazione è incredibile, nessuno in giro, negozi e ristoranti chiusi. nel tempo che raccolgo le cose di prima necessità vengo interrotto da altre sirene. Alla fine riesco a raggiungere Gerusalemme dove sta la mia famiglia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.