Passa ai contenuti principali

Robez - Robez4Dario




MARIA

Ol cognoset de pariment… de pariment a mi? Ah, l’hait u ti, Gabriel, in dol venter grosì, al me fiol? At n’è sgagnat ti i labri par no criar di duluri ‘nd’ol parturil? At l’hai nutregat ti? Dait de teta ol lait, ti, Gabriel?
Hait sofregà ti, quand l’è statit malad con la fever, i macc de la rosolia e i noti in pie a ninal c’ol piangeva pei prim denci? No, Gabriel, si no hait scuntat ste bagatele, no podet parlà d’aveg ol me dolori in stu mument...

MARIA
Lo conosci al par mio, pari a me? L’hai avuto tu, Gabriele, nel ventre ingrossato, il mio figlio? Hai morso tu le labbra per non gridare di dolore nel partorirlo? L’hai nutrito tu? Dato il latte della mammella tu, Gabriele? Hai sofferto tu, quando è stato ammalato con la febbre, le macchie della rosolia e le notti in piedi a ninnarlo che piangeva per i primi denti? No, Gabriele, se non hai provato queste bagatelle, non puoi parlare d’avere il mio dolore in questo momento…

(tratto da Mistero Buffo - Testi della Passione. Maria alla croce)

"Dario Fo ci ha lasciato anche questo, a mio parere uno dei testi più toccanti che abbia mai letto. E’ vero che, come i migliori lenti li scrivono i rockettari, le migliori preghiere le scrivono quelli più apparentemente distanti. Vi lovvo. Robez"

Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.