Passa ai contenuti principali

Per la madonna!

Fino a qualche giorno fa ero convinto di vivere in un paese democratico, con governo ed un proprio ministro dell’interno.
Mi risveglio e mi riscopro in un paese strano dove i media hanno trasmesso un comizio fatto invece da un impossibile ministro per il culto. Eccolo lì, Matteo Salvini, in piazza Duomo che, parlando del cuore immacolato di Maria con un coup de theatre deja vù, ritira fuori uno dei suoi oggetti fetish preferiti: il rosario cattolico. Sarebbe bello chiedere a Maria come la pensa su questo signore. Lui è convinto che vincerà proprio grazie al cuore immacolato della sua vergine preferita, mentre impugna oggetti che appartengono all’intimità religiosa di molti per accaparrarsi consensi e voti, con l’idea magari di contarseli dopo le elezioni europee del 26 maggio. Eccolo lì allora, ad agitare menti e un bel rosario, mentre i porti sono religiosamente chiusi per navi che portano con sè sofferenze di storie e religioni diverse. Mi ripeto: basta con questo Dio e la sua povera madre tirati per la giacchetta per giustificare il proprio potere. Lasciateli tranquilli nei cuori di chi ci crede e li accoglie e non gettateli nelle trattative politiche, nei muri, nella difesa delle radici. E che il ministro torni a fare quello per cui è stato nominato, cioè occuparsi degli interni in una democrazia europea moderna. Altrimenti il suo prossimo passo sarebbe quello di vederlo aspergere le folle ai suoi comizi con l’acqua benedetta: ma non quella di Lourdes (no, non si può stare con Macron, si sa), ma con quella delle fonti del buon vecchio e sacro padre Po. Amen.

Ecco il video della citazione mariana del ministro Salvini (dal sito web di Repubblica)

https://video.repubblica.it/edizione/milano/salvini-dal-palco-di-milano-la-madonna-ci-portera-alla-vittoria/334927/335528?ref=RHPPLF-BH-I226667893-C8-P1-S3.3-T1

Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.