Passa ai contenuti principali

Racconto di inizio autunno 2019

Cara parte di me che stai nella mia pancia,
scrivo per te queste poche righe che abiteranno da qualche parte, che non conosco, sulle nuvole.
Quello che sto facendo è soprattutto per te, che non ti devi meritare lacrime, fame e sangue così come le ho vissute io,
Per te e per tuo padre, finito chissà dove con un mitragliatore tra le mani, ho venduto i miei vestiti migliori, ho passato il deserto ammassata con altre anime su un fuoristrada, ho messo a tacere sete e fame.
Grazie a te, che si vede quanto stai nella mia pancia, non ho dovuto regalare il mio corpo agli organizzatori di questo strazio doloroso.
Sempre per te, che devi avere un domani, salgo adesso su questo gommone strapieno, dove sono seduta appoggiata allo scafo.
E’ arrivato l’autunno, e bisogna fare in fretta: i giorni di mare calmo diventano pochi, la luce si accorcia e il vento prova a soffiare più forte con il passare del tempo.
Ecco che pilota del gommone accende il motore e, senza una parola, muove la prua verso la costa che arriverà.
Non so dirti, cara parte di me, se arriveremo alla fine del viaggio.
Ora spengo il mio cellulare: non serve più almeno fino a quando ritocchermo terra.
Affido con un tocco del mio dito su un’icona queste mie parole alle nuvole.
Se arriveremo al di là del mare le rileggremo assieme tra qualche tempo, mano nella mano.
Se, invece, il mare sarà la nostra ultima casa, che queste parole cadano dalle nuvole assieme alla pioggia per poi tornare a noi, gocce tra le gocce infinite.

Commenti

  1. Sei sempre attento a quello che succede e lo comunichi con tanta amorevolezza speriamo che lo leggono in molti e lo capiscono dal profondo del cuore ciao



    RispondiElimina
  2. Se nin l hai capito il commento è mio Sandra

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Vuoto - Racconto di Pasqua 2025

I l vuoto. Il nulla. L’effetto di andare a cercare una tomba e trovarsela ribaltata, scoperchiata, vuota. Non è uno dei soliti hangover. Sai, perdi qualcosa e, stranamente, ti senti prima disorientato e poi comincia ad infiltrarsi un po’ di sollievo. E solo allora le preoccupazioni che ti frenavano lasciano spazio alla voglia di fare. E’ risorto, mi dicono qui al sepolcro. Forza, si riparte.