Passa ai contenuti principali

L'eccellenza a teatro


Anche in questo scritto provo a buttare giù un pezzo teatrale.
Che sia un dramma, una commedia, una satira ora non lo so: dipenderà dal finale che il fato ci riserverà, e che è ancora aperto.

Scena 1 - La Moratti dove la metto?

Voce narrante maschile: Letizia Moratti verso la vicepresidenza della Regione oltre che nuova assessora regionale al Welfare. Anche se nella lunga trattativa ancora in corso per il rimpasto della giunta guidata dal governatore Attilio Fontana si starebbe studiando pure l'istituzione di una carica di alta rappresentanza, che consentirebbe di non retrocedere l'attuale vicegovernatore Fabrizio Sala, che è il capodelegazione di Forza Italia in giunta.
Alla Moratti resterebbe anche la delega alla Ricerca biomedica che inizialmente doveva essere assorbita dall'attuale assessorato del forzista Sala".

Scena 2 - E Gallera dove lo metto?

Voce narrante femminile: Più complicata, invece, sembra la partita della composizione del puzzle delle deleghe degli altri assessori interessati dal rimpasto. L'assessore uscente al Welfare Giulio Gallera, infatti, continua a non voler accettare di essere retrocesso a sottosegretario. Gli è stato offerto il posto che era rimasto vacante dopo le dimissioni di Fabio Altitonante.


Scena 3 - Quello che conta è la competenza

Voce narrante maschile: Per Gallera potrebbe prendere corpo l'ipotesi di una nomina ad assessore allo Sport al posto della leghista Martina Cambiaghi. Salterebbe in questo caso la promozione dell'ex campione olimpico di canoa Antonio Rossi da sottosegretario ad assessore. Un modo per riequilibrare i pesi con Forza Italia, che lascerebbe l'assessorato alle Attività Produttive e al Commercio al leghista Guido Guidesi. Una scelta destinata a provocare un effetto domino su altre deleghe. Perché l'attuale titolare delle Attività Produttive, Alessandro Mattinzoli, passerebbe alla Formazione, lavoro e istruzione. Al posto di Melania Rizzoli, che si sposterebbe alla Cultura. Mentre l'attuale titolare di questa delega Stefano Bruno Galli potrebbe essere ridimensionato a sottosegretario all'Autonomia".

Scena 4 - Sacra è la Famiglia

Voce narrante femminile: Nessun problema, invece, per il cambio della guardia alla Famiglia. Una partita tutta interna alla Lega. Lascia Silvia Piani e arriva come nuova assessora l'ex ministra Alessandra Locatelli, che faceva parte della squadra del primo governo Conte a maggioranza gialloverde.



Scena 5 - Epilogo

Entra Marco Tullio Cicerone e chiude la scena: La competenza è alla base delle scelte su chi ci deve governare. Non i calcoli, non gli scambi, non i tuttofare che, alla fine non hanno competenze su nulla.
Ma, questo, ve lo racconteremo in uno spettacolo diverso da quello che oggi state vedendo.
E, dunque, cali ora il sipario.

Sipario


Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.