Passa ai contenuti principali

Father and Son (Racconto di Pasqua 2021)

Siamo nell’orto del Getsemani, in una sera tranquilla, senza refoli di vento.

Le stelle lampeggiano dai loro punti all’infinito.

Gerusalemme, oltre le mura, sembra percorsa da una strana energia.

Sotto gli ulivi del Getsemani undici persone dormono: le loro gambe e i loro occhi hanno chiesto di fermarsi.

Un uomo, solo, angosciato per la sua vita, alterna singhiozzi a forza interiore e si confida con suo padre.

Nell’orto c’è anche un altro uomo, che va oltre quel tempo, preso in prestito da un altro secolo.

L’uomo ha tre nomi: si chiama Steven Demetre Georgiou, anche se altri lo chiameranno Cat Stevens e lui si ridarà il nome di Yusuf.

L’uomo porta con sè uno strumento musicale, a corde, simile all’antica cetra: ecco che pizzica le corde e incomincia a suonare.

Il padre e il figlio allora si guardano; gli occhi si inumidiscono e la loro voglia di abbracciarsi passa così attraverso una canzone*.

 

Father (Padre):

It's not time to make a change

Non è tempo di cambiare

Just relax, take it easy

Rilassati, prendila con calma

You're still young, that's your fault

Sei ancora giovane, questo è il problema

There's so much you have to know

C’è ancora molto da conoscere

Find a girl, settle down

Trova una ragazza, sistemati

If you want, you can marry

Se vuoi puoi sposarti

Look at me, I am old

Guardami, sono vecchio

But I'm happy

Ma sono felice


I understand how you are now

Capisco come sei adesso

And I know that it's not easy

e so che non è facile

To be calm when you've found

rimanere calmi quando hai trovato

Something wrong now

qualcosa di sbagliato ora

But take your time, think a lot

Prenditi tempo, pensaci su

I think of everything you've got

penso ad ogni cosa che hai posseduto

For you will still be alive tomorrow

tu potrai essere vivo domani

But your dreams may not

Ma i tuoi sogni no


Son (Figlio):

How can I try to explain

come posso tentare di spiegare

When I’m going to hear my pain

mentre sto per ascoltare il mio dolore

And it's always been the same

ed è sempre la stessa

Same old story

stessa vecchia storia

From the moment I could live

dal momento in cui potevo vivere

I was ordered to kill me

mi è stato chiesto di uccidermi

Now there's a way and I know

ora c’è un modo e io lo so

That I have to go away

io devo andare via

I know I can go away

io so che posso andare via


Father (Padre):

It's not time to make a change

Non è tempo di cambiare

Just sit down and take it slowly

Siediti e prendila con calma

You're still young that's your fault

Sei ancora giovane, questo è il problema

There's so much you have to go through

C’è ancora molto da conoscere

Find a girl, settle down

Trova una ragazza, sistemati

If you want, you can live again

Se vuoi puoi vivere ancora

Look at me, I am old

Guardami, sono vecchio

But I'm happy

Ma sono felice


Son (Figlio):

All the times that I've cried

Tutte le volte che ho pianto

Keeping all the things I knew inside

Tenendomi tutto dentro di me

And it's hard, but it's harder

Ed è difficile, ma è più difficile

To ignore it

Ignorare tutto

If I must die, I'd agree

Se devo morire, sono d’accordo

But it's my love for you, it’s not me

Ma è il mio amore per te, non sono io

Now there's a way and I know

ora c’è un modo e io lo so

That i have to go away

che devo andare via

I know I have to go

Lo so che devo andare


Nell’orto del Getsemani ora non ci sono solo tredici persone.

Da Gerusalemme sono arrivati in tanti, anche le guardie militari per portare via quel figlio che cantava.

Il padre ha visto dall’alto tutta la scena: i suoi occhi, per questo, stanno diventando ormai sempre più umidi.


*NdA: per questo brano ho modificato in pochi punti il testo della canzone “Father and Son” di Cat Stevens. E’ un capolavoro che vi consiglio di ascoltare e vedere in questo video originale dell’autore.
Yusuf / Cat Stevens - Father & Son

 




Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.