Passa ai contenuti principali

Luuuumbaaaard!!

Alzi la mano, tra gli elettori lombardi (non Lumbard, ma proprio tutti i Lombardi!) chi è convinto che alle elezioni regionali ci possa essere il ballottaggio se nessun candidato Presidente raggiunge il 50% nelle votazioni di domenica e lunedì prossimi.
Bene, chi ha alzato la mano (l'avrei alzata anche io...) ha sbagliato di grosso; infatti, prima che la giunta cadesse, è stata approvata a larghissima maggioranza la legge elettorale lombarda che prevede l'elezione del presidente al primo e unico turno.
La miniguida alle elezioni regionali, pubblicato sul sito della Regione Lombardia, lo spiega non troppo chiaramente, ma lo dice: guardate qui.
A questo punto tutto diventa un gioco di probabilità: non avendo il ballottaggio, ci resta solo da fare un calcolo (di probabilità appunto) su chi secondo noi (o secondo i sondaggi, o l'oroscopo, o secondo Olumenebuna) saranno i due candidati A e B che se la giocheranno e puntare su A o B, visto che è permesso anche il voto disgiunto (votare il candidato A e il consigliere della lista C).
Se a noi piace la lista che candida C e votiamo C (che ha risicate possibilità di giocarsela), ci troveremmo comunque A o B, che magari a noi suona come per Woody Allen in una celebre frase: "L'umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l'altra all'estinzione totale. Speriamo di avere la saggezza di scegliere bene", ma non potremo dirottare la scelta tra la disperazione o l'estinzione.
A naso direi che, in Lombardia, è abbastanza facile capire chi saranno A e B: bisogna solo spiegare a chi vorrebbe presidente C, D, E, F che, comunque vada, si beccheranno subito A o B, senza possibilità di appellarsi ad una seconda chance.
Ma in quanti lo sanno?



Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.