Passa ai contenuti principali

Non ha prezzo

Provare a correre e concludere la tua prima mezza maratona.
Correre in gruppo in mezzo a tanti altri che, come te, ci provano.
Vedere che, piano, davanti a te scorrono i cartelli dei chilometri.
Vedere un airone che prende il volo mentre tu gli corri di fianco.
Seguire i pensieri che scorrono nella mente mentre i tuoi piedi solcano orme di chi è già passato.
Sentire il tuo respiro che si incastra, ritmico, tra i tuoi passi.
Guardare tua moglie e le tue bimbe che sono venute ad aspettarti.
Vedere le tue bimbe che ti corrono incontro mentre stai arrivando.
Fottersene del cronometro e passare il traguardo con loro, tenendole per mano.
Scusate tanto, ma tutto questo non ha prezzo.

Dedicato a Laura, Lucia, Alessia.

La foto è di Roberto Mandelli e pubblicata sul sito podisti.net all'URL http://bit.ly/17FcWgc


Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Vuoto - Racconto di Pasqua 2025

I l vuoto. Il nulla. L’effetto di andare a cercare una tomba e trovarsela ribaltata, scoperchiata, vuota. Non è uno dei soliti hangover. Sai, perdi qualcosa e, stranamente, ti senti prima disorientato e poi comincia ad infiltrarsi un po’ di sollievo. E solo allora le preoccupazioni che ti frenavano lasciano spazio alla voglia di fare. E’ risorto, mi dicono qui al sepolcro. Forza, si riparte.