Passa ai contenuti principali

Tema di Lucia

Quante lune nuove hanno girato su nel cielo
quante nuvole vecchie le hanno nascoste o cullate.

Ah, Lucia, se tu sapessi
quante speranze dentro ai tuoi passi
quante preghiere spedite al cielo
quanto di noi dietro un tuo sorriso,
quanto di te che non ci sembra vero.

Ehi, Lucia, se tu riuscissi
a non tenere mai i tuoi occhi bassi
ad incontrare Dio, ma per davvero
a non pensare che tutto è deciso
a colorare questo mondo intero.

Racconta dove va a battere il cuore
dove l’attesa ti porta a sperare.

Sì, Lucia, se ti accorgessi
che sta finendo il tempo delle mani,
con nuove braccia che ti sosterranno,
che un pane a pezzi e condiviso è il segno
che ormai sei frutto, sei campo, sei grano.

Già, Lucia, se solo tu provassi
a illuminare questo buio strano,
tra volti e volpi che ti chiederanno
se è vero che un Dio appeso a un legno
lo puoi cullare sopra la tua mano.

Oggi si apre qui una nuova via
tu seguila se vuoi e prenditela a cuore
e se lo puoi, tu piccola grande Lucia.

A Lucia nel giorno della sua prima comunione
12 maggio 2018


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.