Passa ai contenuti principali

Così parlò Olumenebuna: messaggio sulla profezia Maya.

Stiamo arrivando alla fatidica data del 21 dicembre, Maya permettendo.
Per l'occasione, ieri notte mi è apparso in incubo Olumenebuna, che mi ha dettato le parole che riporto più sotto.
Per chi non lo sapesse, "Olumenebuna è un modo di essere, una filosofia di vita. E' tutto e nulla. Ma credere che migliori la vita è buona cosa. E' lui che crede in te, non tu che credi in lui" (così scrive sulla sua pagina Facebook http://www.facebook.com/Olumeneb).


Carissimi in cui io credo e di cui sono discepolo,
rompo il mio silenzio e anche un po’ i vostri marroni per oracolare il dovuto su questa famosa profezia Maya.
Si avvicina la data fatidica: sarà l’inizio di una nuova era? 
Ma, se era, come può essere che sarà?
O era o sarà: già questo vi fa capire che le cose non sono come le pensate.
Ma vi voglio dire altro.
Nel mondo molti hanno paura; tanti aspetteranno la suocera in un rifugio blindato, molti hanno fatto incetta di provviste. 
Maledetti e pavidi: per colpa vostra non si trova più una scatola di fagioli lessati nei supermercati.
Alcuni di voi sono in ansia perchè non riusciranno a fare tutto quello che avrebbero voluto.
Ebbene io vi dico: non fatevi prendere dai rimorsi.
Basta col continuare a morsicarvi: di morso basta riceverne uno a testa e anche voi, in cui io credo ciecamente, non mordete più di un prossimo ciascuno.
O uomini, continuate dunque a vivere con Letizia e Gioia, se siete poligami. Se siete monogami con Letizia o con Gioia, oppure con tutte e due, basta che l’una non sappia dell’altra, altrimenti la fine per voi sarebbe tremendamente vicina.
E voi, o madri, non perdete la speranza che i vostri figli abbiano un buon futuro; preoccupatevi dei loro congiuntivi imperfetti, che tanto terrore hanno portato alle generazioni precedenti.
Io, dal basso del mio ventre prominente, vi proteggerò, sempre che non stia dormendo.
Sicuramente comunque, ora, vi saluto.





Commenti

  1. "E'la fine del mondo!"
    pensate bene alla frase...vi fa paura?
    e se vi dicessi "Questa cosa è la fine del mondo!"
    questa frase vi spaventa ancora?

    Le frasi cambiano drasticamente il loro significato in contesti differenti. A voi la scelta del contesto
    (by Sacerdote Mantrico)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lettera dalla prima linea - racconto di Natale 2024

Veloce, come una raffica di vento che sposta la bandiera da un lato all’altro dell’asta che la lega a terra... Così ogni mia giornata cambia rapida di direzione, sempre in allerta, come da quando mi hanno messo qui, in questa fetida vita di prima linea. E allora passo le mie notti e le mie giornate a immaginare quello che sarà di me tra qualche giorno, tra qualche ora, mentre spero che il destino non mi abbia preparato qualcosa di diverso. Così adesso scrivo queste poche parole per passare il tempo prima che qualcuno o qualcosa mi assalga, nella vigilia di un Natale che si presenta con poche speranze. A poca distanza da me da me ci sono altre persone che non conosco; alcune sono anche pronte a prendere la mia vita per mantenere la loro. In queste lotte tra nani e giganti ci affrontiamo credendo ognuno nel proprio dio, messo sul tavolo per mostrare chi ha quello più potente. Non so, non potrò mai sapere cosa sarà di me domani, se sarò a bermi un chinotto su un tavolo in piazza o in giro...

Sentinelle

Siamo impasto di atomi mischiato con i sensi, trascinati nel tempo e nello spazio con i nostri drammi ed i nostri scudetti. E siamo sempre in allerta, come sentinelle, pronte a dare la vita per salvare quei legami che ci fanno sentire umani.

Sotto questo verde blu d’Irlanda

Sotto questo verde blu d’Irlanda riabbraccio mia figlia partita da giorni, mentre il centro di Dublino sfidando la torre di Babele, punta l’infinito e squarcia il sole. Sotto questo verde blu d’Irlanda l’umanità si scambia birra e sorrisi. Violini, chitarre, flauti e banjo fondono in concerto l’odore della terra e delle strette strade che ti portano a casa. Sotto questo verde blu d’Irlanda  trovi un Dio che piange perché divide. E le bandiere, i murales, i simboli sono la sua moderna croce dove si uccide la pace tra gli uomini. Sotto questo verde blu d’Irlanda la strada scorre lenta, monastica, il piede percorre le alte scogliere dalla torre lo sguardo cerca il delfino o il puffin mentre un taglio di sole ti ribalta i colori. Sotto questo verde blu d’Irlanda  ho respirato, ho visto, ho cantato,  ho amato, odiato, bestemmiato, provando a scrivere un nuovo atto di questa commedia inspiegabile  che è la mia piccola, volgare, vita.