Olumenebuna nasce alcuni anni fa anche se, come ogni divinità che si rispetti, non vi dirà mai quando. Dichiara di abitare in quelle terre mistiche dove vivono anche altrisuoi amici santoni, eppure spesso sposta la residenza ovunque, in modo da cercare di evadere tasse ed imposte. Per gli stessi principi morali cambia anche il domicilio, che coincide con i luoghi fisici e dell’anima dove decide di apparire. Si può così vedere Olumenebuna stravaccato in riva al mare, sotto un albero a prendere il fresco, impegnato a librarsi in volo o, più frequentemente, imbucato in pranzi matrimoniali di persone che nemmeno conosce. Il saggio Olumenebuna è però una divinità speciale: è lui che crede in te, non tu che devi credere in lui. Non ha milioni di seguaci, ma è lui che segue milioni di persone contemporaneamente, anche se non si capisce come faccia. Olumenebuna non è invadente, non sporca, non unge, in genere non piscia fuori dalla tazza, non lascia tracce di dentifr...